Dieta mediterranea e morbo di Alzheimer. La malattia di Alzheimer (AD) è la causa più comune di demenza negli adulti, in media l’11% e aumenta con l'età tanto che è tra le prime 10 cause di morte di questa fascia di età; rappresenta una questione importante sia per i...
Le sale di attesa, infatti, per noi informatori scientifici del farmaco possono diventare davvero pesanti, uno perché può protrarsi davvero a lungo, due perché le persone tendono ad additarti come il “rappresentante” che sta lì solo per fare due chiacchiere con il...
Il rapido aumento delle malattie metaboliche, avvenuto negli ultimi tre decenni sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo, è stato collegato all'aumento del consumo di zuccheri aggiunti e del consumo di bevande zuccherate. Evitarli, significa...
Il recupero post-esercizio è un processo complesso che varia in base alla natura dell'esercizio, al tempo che intercorre tra le sessioni di allenamento ed ai diversi obiettivi dell'operatore. Da un punto di vista nutrizionale, le principali considerazioni sono:...
È improbabile che la prima colazione sia esistita prima dello sviluppo dell'allevamento, dell'agricoltura e dell'acquisizione della capacità di conservare il cibo. Prima di allora "il pasto" in generale era il risultato di una caccia fortunata o di fortuiti...