Le cipolle, questo bulbo aromatico contiene poche calorie (40 kcal/100 grammi) ma tante proprietà, oltre che oligoelementi, vitamine ed enzimi. Ci sono almeno 20 varietà di cipolle disponibili: rossa di Tropea di Giarratana di Banari di Barletta dorata di Parma rossa...
leggi tuttoDIETOLOGIA E EDUCAZIONE ALIMENTARE
La nutrizione al tempo del Covid-19
La nutrizione al tempo del Covid-19. L'intero globo sta affrontando una pericolosa pandemia a causa della malattia di coronavirus (COVID-19). La comunità medica e scientifica sta cercando di capire e adottare strategie efficaci che possono portare a: prevenire...
leggi tuttoMangia mediterraneo
Mangia mediterraneo e anche il tuo fegato ringrazierà. L'epatopatia adiposa non alcolica (NAFLD) è una delle cause più comuni di epatopatia cronica. Revisione a cura del Dott. Giorgio Pitzalis Rappresenta una vasta gamma di danni al fegato che possono portare a gravi...
leggi tuttoSano, allergico o intollerante?
Sano, allergico o intollerante? Stanchezza cronica, cefalea, asma, dermatiti... possono essere tutti sintomi di una intolleranza alimentare, vale a dire reazioni dell’organismo ad alimenti presenti normalmente nella dieta: cibi comuni, insospettabili, ma che...
leggi tuttoUova e colesterolo
Le malattie cardiovascolari (CVD) contribuiscono a oltre 17 milioni di decessi all'anno a livello globale, che rappresentano quasi la metà di tutti i decessi per malattie non trasmissibili. Le malattie cardiovascolari sono principalmente causate dall'aterosclerosi....
leggi tuttoDieta senza glutine
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine. Quindi la dieta senza glutine serve per eliminare le sostanze proteiche presenti nei cereali come il grano, l’orzo, la segale e il farro. Continua ad aumentare, seppur gradualmente, il numero di persone cui viene...
leggi tuttoLe diete vegetariane
Le diete vegetariane sono in forte espansione e, sebbene queste diete siano state collegate ad alcuni benefici per la salute, la bassa biodisponibilità di alcuni micronutrienti negli alimenti vegetali può comportare il rischio di carenze nutrizionali, il che rende...
leggi tuttoAl mattino, fai sempre colazione: ti conviene!
Si presume che conferisca una serie di benefici per la qualità della dieta, la salute e le prestazioni cognitive e accademiche. Quindi, fai sempre colazione! Bambini e adolescenti che consumano abitualmente la colazione hanno maggiori probabilità di avere una migliore...
leggi tuttoSport e salute: attenzione al rene
Ma attenzione, a proposito di sport e salute: tra il 6 e il 10% dei clienti di una palestra usano droghe e ormoni per aumentare le prestazioni, altro che Sport e salute. In popolazioni selezionate, come sollevatori di pesi e culturisti, l'abuso di queste sostanze è...
leggi tuttoCosa mangiare dopo le feste
Cosa mangiare dopo le feste? Insomma, vuoi perdere qualche chilo ? Intanto devi fare 5 pasti al giorno. Cosa mangiare dopo le feste: Avvertenze usare sempre la bilancia per pesare gli alimenti. usare il sale con moderazione. la grammatura si intende a crudo e al netto...
leggi tuttoCon cosa va integrata la dieta vegana?
Dieta vegana. La vitamina B12 svolge numerose importantissime funzioni, intervenendo nella maturazione dei globuli rossi, nella funzione nervosa e nella biosintesi delle emoproteine. La sua carenza può, infatti, causare disturbi a carico del sistema nervoso e della...
leggi tuttoDieta mediterranea e morbo di Alzheimer
Dieta mediterranea e morbo di Alzheimer. La malattia di Alzheimer (AD) è la causa più comune di demenza negli adulti, in media l’11% e aumenta con l'età tanto che è tra le prime 10 cause di morte di questa fascia di età; rappresenta una questione importante sia per i...
leggi tutto