Gennaio. Tempo di dieta. Le famiglie, bambini compresi, tornano alle loro attività abituali, anche se ancora “accerchiati” da prelibatezze di tutti i tipi. E allora, cosa fare? Prima di tutto, calma. Si tratta solo di ripristinare un minimo di “ordine” alimentare...
leggi tuttoDIETOLOGIA E EDUCAZIONE ALIMENTARE
Arti marziali e alimentazione
Arti marziali, quali sono: Karate, Judo, Jiu Jutsu, Aikido, Wing Tchung, Kali Escrima, Taek Won Do, Krav Maga, Brasilian JJ, Boxe Thailandese, Kick Boxing, MMA, ect. Arti Marziali: Allenamento Suddividere l’alimentazione di ogni giorno in 5 pasti utilizzare frutta...
leggi tuttoVuoi dimagrire? Riduci la temperatura dei termosifoni.
Vuoi dimagrire ? Ancora una volta un consiglio semplice, forse ovvio, ma efficace. Per dimagrire bisogna stare al freddo. Espresso così questo concetto potrebbe risultare brusco ma è la realtà. Più precisamente non bisogna tenere i termosifoni oltre la soglia dei...
leggi tuttoLe castagne
Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale. In generale il frutto del castagno viene consumato cotto nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, oppure impiegato per la preparazione di marmellate o dei marron glacé. Le varietà di castagne presenti in...
leggi tuttoLatte materno, Omega-3 e temperamento infantile
La nutrizione nella prima infanzia gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello. Negli ultimi decenni, la ricerca ha dimostrato che l'esposizione al latte umano e la variazione nella sua composizione contribuiscono in modo significativo al comportamento,...
leggi tuttoLa frittata
Sono passati 70 anni da quando lo studio dei sette paesi di Keys ha esaminato l'associazione tra dieta e malattia coronarica (CAD) negli uomini di diverse popolazioni in tutto il mondo e ha trovato una correlazione positiva tra l'assunzione di colesterolo alimentare e...
leggi tuttoDieta mediterranea: di cosa parliamo.
Ci sono stati molti indici proposto per la valutazione della dieta mediterranea. Gli indici di qualità della dieta sono strumenti mirati nel quantificare la conformità a un modello dietetico definito. Questi indici sono una misura combinata della dieta fattori (gruppi...
leggi tuttoLa storia della nutrizione – prima parte
Storia della nutrizione La dieta dei nostri precursori era rappresentata da vegetali ed animali. Questo per soddisfare (ancora oggi) il fabbisogno umano in proteine e lipidi di circa 1gr/kg di peso corporeo ciascuno e di circa 100 gr di glucidi al giorno. Pochi...
leggi tuttoIntolleranza al lattosio. Ecco cosa fare.
Intolleranza al lattosio. Il malassorbimento del lattosio (LM) si verifica quando il lattosio non digerito passa attraverso l'intestino senza essere assorbito. Il lattosio non digerito nel lume diventa soggetto a fermentazione batterica, aumentando il carico osmotico...
leggi tuttoDieta mediterranea e artrosi
Questo perché i risultati di molti studi di base, clinici ed epidemiologici sono arrivati a considerarlo come un fattore protettivo contro lo sviluppo di processi multipli come malattie cardiovascolari, diversi tipi di cancro, malattie neurodegenerative e persino...
leggi tuttoLe cipolle
Le cipolle, questo bulbo aromatico contiene poche calorie (40 kcal/100 grammi) ma tante proprietà, oltre che oligoelementi, vitamine ed enzimi. Ci sono almeno 20 varietà di cipolle disponibili: rossa di Tropea di Giarratana di Banari di Barletta dorata di Parma rossa...
leggi tuttoLa nutrizione al tempo del Covid-19
La nutrizione al tempo del Covid-19. L'intero globo sta affrontando una pericolosa pandemia a causa della malattia di coronavirus (COVID-19). La comunità medica e scientifica sta cercando di capire e adottare strategie efficaci che possono portare a: prevenire...
leggi tutto