IN EVIDENZA
DIETOLOGIA
Olio extravergine di oliva: what else?
Olio extravergine di oliva (EVO). Chi non conosce? È uno degli alimenti più tipicamente mediterranei; è parte della nostra cultura alimentare e non solo. Ha un altissimo valore, sotto tutti i punti di vista. Per olio extravergine di oliva si intende un olio ottenuto...
Dimmi cosa mangi e ti dirò di sei
Ed essa, già da sola, indirizza la differenziazione delle famiglie batteriche verso specifici enterotipi che appaiono correlati a determinate abitudini alimentari. Dimmi cosa mangi e ti dirò di sei! Dato che dalla composizione del microbiota (l’insieme dei...
leggi tuttoGennaio. Tempo di dieta?
Gennaio. Tempo di dieta. Le famiglie, bambini compresi, tornano alle loro attività abituali, anche se ancora “accerchiati” da prelibatezze di tutti i tipi. E allora, cosa fare? Prima di tutto, calma. Si tratta solo di ripristinare un minimo di “ordine” alimentare...
leggi tuttoArti marziali e alimentazione
Arti marziali, quali sono: Karate, Judo, Jiu Jutsu, Aikido, Wing Tchung, Kali Escrima, Taek Won Do, Krav Maga, Brasilian JJ, Boxe Thailandese, Kick Boxing, MMA, ect. Arti Marziali: Allenamento Suddividere l’alimentazione di ogni giorno in 5 pasti utilizzare frutta...
leggi tuttoVuoi dimagrire? Riduci la temperatura dei termosifoni.
Vuoi dimagrire ? Ancora una volta un consiglio semplice, forse ovvio, ma efficace. Per dimagrire bisogna stare al freddo. Espresso così questo concetto potrebbe risultare brusco ma è la realtà. Più precisamente non bisogna tenere i termosifoni oltre la soglia dei...
leggi tuttoI SAPORI DELLA PSICOLOGIA
Il suicidio in pediatria: parliamone
Il suicidio in pediatria. Il pediatra è coinvolto nell'identificazione o nella gestione di giovani con comportamenti suicidari. Il pediatra dovrebbe essere in grado di identificare la presenza di “segnali di allarme” per tentato suicidio / suicidio nei bambini e / o...
Covid-19 e frammenti di vita adolescenziale.
Covid-19 e frammenti di vita adolescenziale. "Sono sola tutto il giorno, i miei vanno a lavoro e mio fratello piccolo alle elementari. Io non posso perché sono al liceo. Mi sveglio cinque minuti prima del collegamento con la classe, mi infilo una felpa al volo e...
leggi tuttoSapori della psicologia
I sapori della Psicologia. Il bisogno di nutrirsi, invece, eccede l’esigenza primitiva di sazietà e necessita di ingredienti emotivi, relazionali, mentali e comportamentali. Sin dalle prime fasi di vita il cibo evoca sensazioni viscerali, contribuisce a definire...
leggi tuttoDisturbi dell’alimentazione (DA): cosa c’è da sapere
Disturbi dell’alimentazione (DA). Queste patologie si manifestano prevalentemente tra i 12 e i 25 anni, ma negli ultimi tempi è emerso un preoccupante aumento delle fasce di età coinvolte: attualmente circa il 20% dei pazienti ha un'età compresa tra gli 8 e i 14 anni....
leggi tuttoALIMENTAZIONE E PSICHE
È indubbio che esiste un forte tra alimentazione e psiche. La famiglia, oltre a trasmettere i caratteri genetici, influenza inevitabilmente il comportamento alimentare e questo “imprinting” familiare risulta particolarmente importante in età prescolare. Nelle famiglie...
leggi tuttoPEDIATRIA
Il suicidio in pediatria: parliamone
Il suicidio in pediatria. Il pediatra è coinvolto nell'identificazione o nella gestione di giovani con comportamenti suicidari. Il pediatra dovrebbe essere in grado di identificare la presenza di “segnali di allarme” per tentato suicidio / suicidio nei bambini e / o...
Latte materno
Latte materno: come allattare. Nella posizione classica la madre deve stare seduta comodamente, su una sedia bassa o con i piedi poggiati su uno sgabello, in modo che le ginocchia rimangano sollevate, affinché le gambe sostengano il bambino. La madre non deve...
leggi tuttoCOVID-19 e allergia alimentare nei bambini
Per ridurre l'esposizione dei pazienti durante una pandemia, le visite di follow-up devono essere posticipate, a meno che non vengano segnalati nuovi eventi clinici come reazioni sistemiche gravi, che suggeriscono una nuova allergia alimentare. Qualsiasi nuovo...
leggi tuttoSport ed attività fisica dei bambini
La fase di crescita è quella in cui gli esseri umani sperimentano la più grande vulnerabilità bio-psico-sociale. Il pediatra ha uno dei compiti principali in medicina: garantire che il bambino raggiunga il suo pieno potenziale di crescita geneticamente determinata....
leggi tuttoInfezione da Helicobacter pylori
L’ infezione da Helicobacter pylori porta costantemente a una risposta infiammatoria cronica e di basso grado nella mucosa gastrica ed è strettamente correlata alle malattie gastrointestinali ed extra-gastriche. Gli effetti del microbioma locale nello stomaco sono...
leggi tuttoLE RICETTE DI GIUSTOPESO
Pollo tra limone e zucchine
Le zucchine hanno un elevato contenuto d’acqua, meno rispetto a quello contenuto nei cetrioli ma più ricche di vitamine e minerali. Sono inoltre un’ottima fonte di vitamina C e acido folico e contengono potassio, calcio, manganese, magnesio, fosforo, selenio e zinco.
Fusilli, fagioli e cozze
Una ricetta semplice che coniuga sapori di terra e di mare. Da gustare... sempre!
FETTUCCINE MARI E MONTI
SPAGHETTINI AL SAN MARZANO SOUCE
Facili e buoni!
Pennette integrali con salmone e broccoli
Un primo sano e nutriente, per tutte le stagioni.
Spaghetti veri e spaghetti finti
Ottimo sistema per far mangiare gli ortaggi ai bambini (agli adulti)
Spaghetti al pecorino, peperoncino ed ortiche
Facile facile, strana strana, buona buona.
Candies di pesce azzurro
Ottime anche come merenda o come secondo, accompagnato da una abbondante insalatona estiva.
Carote alla turca
Un piatto fresco e gustoso dedicato all'estate.
GIUSTOPESO.IT
Errate abitudini alimentari possono comportare i più svariati disturbi che, inevitabilmente, finiscono per danneggiare il nostro fisico, il rapporto con il cibo e, non ultime, le nostre “tasche”.
Ogni giorno assistiamo al sorgere di nuove mode e tendenze dietologiche e siamo sempre più assediati da offerte alimentari, spesso inutili, ma comunque accattivanti.
In questo caos alimentare il singolo individuo si sente sempre più disorientato poiché informazioni nutrizionali assolutamente parziali riempiono i nostri sensi e quelli dei nostri bambini.
Giustopeso.it vuole essere un “navigatore” imparziale relativamente ai principali argomenti di alimentazione, al fine di fornire poche ma corrette verità.