Alimentazione e latte vaccino: cosa sapere
La presenza del latte, insieme allo yogurt e ai derivati, in un’alimentazione varia ed equilibrata, è promossa da tutte le linee guida nutrizionali pubblicate nel mondo, che condividono l’indicazione al consumo quotidiano di almeno 2-3 porzioni di questo alimento....
leggi tuttoLatte vaccino. Domande frequenti
A cura di Giorgio Pitzalis - tratto dal libro "Latte, compagno di vita". I dubbi e le domande riguardanti il consumo del latte vaccino e dei suoi derivanti sono da sempre al centro dei dibattiti, anche accesi, della pubblica opinione. In questa sezione riportiamo...
leggi tuttoComposizione del Latte
A cura di Giorgio Pitzalis - tratto dal libro "Latte, compagno di vita". Il latte (da intendersi come latte vaccino) è composto da acqua per l’87% circa e contiene, in media, il 3,9% di grassi, il 3,4% di proteine e il 4,8% di lattosio. Scopriamo insieme la...
leggi tuttoPrevenzione del rischio di istruzione delle vie aeree nel bambino
A cura di Giorgio Pitzalis ALIMENTI DURI O SECCHI Carote: tagliare nel senso della lunghezza e poi in pezzetti più piccoli. Evitare il taglio trasversale (a rondella). Finocchio crudo, sedano: eliminare i filamenti e tagliare in piccoli pezzi. Noci sminuzzare in...
leggi tuttoL’importanza della merenda
Intervista al Dott. Giorgio Pitzalis - PhD, Pediatra Gastroenterologo, Nutrizionista clinico I dati rivelano una preoccupante crescita dell’obesità infantile. Quali sono gli errori principali commessi durante il momento della merenda? Attualmente, in Italia, oltre 3...
leggi tuttoAssociazione tra il consumo di bevande non lattee e l’altezza infantile.
Morency ME et al. Am J Clin Nutr. 2017 agosto; 106 (2): 597-602. Il consumo di latte vaccino durante l'infanzia è stato associato ad un aumento dell'altezza, che è una misura importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini. D'altra parte, molti genitori scelgono...
leggi tuttoLa dieta per chi va a scuola. Prima colazione, frutta e verdura.
A cura di Giorgio Pitzalis Frutta e verdura influenzano positivamente la memoria e chi ne consuma ha risultati migliori nei test. Le bibite dolci sono invece associate a risultati scolatici peggiori. Ebbene, partendo da questo assunto, è fondamentale, al mattino, non...
leggi tuttoIl latte vaccino è dannoso per la salute di un bambino?
(Carlo Agostoni, Dominique Turck Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition. 53(6):594–600, DEC 2011) Di recente sono emerse discussioni e dibattiti sui potenziali effetti positivi e negativi del latte vaccino nella comunità pediatrica, anche sotto la...
leggi tuttoL’inquinamento comporta l’autismo?
Fonte: (Association of Prenatal Exposure to Air Pollution with Autism Spectrum Disorder Lief Palagan MSc et al. JAMA Pediatr. Published online November 19, 2018. doi:10.1001/jamapediatrics.2018.3101) Le cause del disturbo dello spettro autistico (ASD) non sono ancora...
leggi tuttoLe nuove frontiere dell’educazione nutrizionale
Agri@tour - Salone internazionale dell'agriturismo e dell'agricoltura multifunzionale. Arezzo 15-16 novembre 2018. Abstract intervento dott. Giorgio Pitzalis, presidente di Giusto Peso Italia. Educazione nutrizionale Il tema dell'alimentazione è di rilevante...
leggi tutto